Comune Zero Rifiuti

Il Comune di Val Mara ha deciso di aderire al progetto “Comune Zero Rifiuti” promosso dall’Associazione Consumatori e consumatrici della Svizzera Italiana e sostenuto dal Dipartimento del Territorio.

 

Questo progetto ambisce a ridurre i rifiuti alla fonte e promuovere pratiche di consumo più responsabili in linea con i principi dell’economia circolare (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare).

 

Questo compito richiede l'attiva partecipazione non solo delle autorità competenti ma anche dell'intera comunità, compresi i settori commerciali, i produttori, gli operatori del settore della ristorazione e gli organizzatori di eventi.

Il progetto prevede diverse attività:

  • Momenti di incontro con la popolazione (serate informative, caffè riparazione, workshop pratici, ecc.);
  • Sensibilizzazione dei commercianti e presa di contatto con la grande distribuzione per incentivare la vendita di prodotti sfusi e la riduzione dei rifiuti alla fonte;
  • Incontri con i ristoratori e gli organizzatori di eventi per ridurre lo spreco alimentare e incoraggiare l’utilizzo di stoviglie riutilizzabili.

L'obiettivo primario è quello di accrescere la consapevolezza in merito all'impatto ambientale, sociale ed economico derivante dalle modalità di consumo e produzione che concorrono allo spreco delle preziose risorse naturali e di fornire soluzioni concrete e pratiche.

  • Riduzione del 10% dei rifiuti solidi urbani sull’arco di due anni con conseguente miglioramento della frazione riciclabile
  • Riduzione dello spreco alimentare e incremento dell’attività di compostaggio e di separazione dell’umido
  • Riduzione della plastica e degli imballaggi monouso
  • Favorire pratiche virtuose di economia circolare presso le attività locali e promuovere a tutti i livelli della società i principi dello zero rifiuti

   


WORKSHOP UPCYCLING CULINARIO

 

Vi invitiamo a partecipare ad una serata dedicata alla conservazione ed alla trasformazione gli alimenti in

modo intelligente, cucinando con gli avanzi e le parti “meno nobili”.

 

Martedì 3 giugno 2025

dalle ore 18:00 alle ore 20:00

presso lo Spazio San Gottardo (Orto il Gelso – Via Cantonale 5 – Melano)

 

La presentazione, che prevede anche una parte pratica, è curata da Teste di Rapa, associazione che si batte contro lo spreco alimentare considerando il recupero degli scarti di cucina con ricette zero spreco e workshop pratici al fine di educare al consumo di tutte le parti edibili degli alimenti e alla loro corretta conservazione.

Grazie a questo progetto, sono state salvate oltre 80 tonnellate di cibo in quattro anni!

 

Iscrizioni

per e-mail a comunicazione@valmara.ch o telefonando alla Cancelleria comunale 091 648 25 56 entro il 26 maggio 2025 - i posti sono limitati

 

Costo

gratuito per i cittadini di Val Mara

CHF 30.- non residenti o CHF 20.- soci ACSI (da pagare la sera della presentazione)

 

Materiale da portare per l’attività

tagliere e coltellino per verdure, un vasetto da 300 ml con coperchio per sottaceti, una busta piccola da congelazione o contenitore per congelatore, fogli e penna per appunti

Comune di Val Mara

Via Cantonale 89
CH-6818 Melano
T. +41 91 648 28 56
info@valmara.ch

Vuoi restare informato su quanto succede a Val Mara?

 

Iscriviti alla newsletter!

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando?
Contatta la cancelleria

Contatto

Seguici su Instagram