Mostra fotografica e concorso

OBIETTIVO VAL MARA

Il Municipio e la Commissione cultura di Val Mara indicono un concorso fotografico incentrato sul territorio del nostro Comune, immagini che rappresentino il paesaggio e i suoi quartieri, tenendo conto delle trasformazioni nel tempo, scattate nell’anno 2025.


Il concorso ha finalità documentative, a futura memoria di un territorio che nel tempo si trasforma e cambia.

Requisiti di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti (professionisti e amatori) residenti e non nel Comune di Val Mara.

Ogni partecipante può presentare un massimo di tre fotografie che devono essere state scattate nel 2025.

Le fotografie devono essere presentate in formato digitale JPEG, PNG o TIFF, dimensioni tra i 3 e i 5 Mb.
Fotografie scattate con pellicola (analogiche) vanno consegnate stampate su carta fotografica lucida o opaca peso minimo 170 g/m2 in formato A4.

Non ci sono limitazioni su tecniche particolari (bianco e nero, colori, droni, smartphone, ecc.).

Non sono ammesse modifiche.

Le fotografie non devono essere state premiate in altri concorsi e non verranno accettate fotografie con loghi, marchi, firme e segni distintivi di qualsiasi genere; non dovranno riportare l’indicazione del nome del concorrente o altri segni di riconoscimento, pena l’esclusione del concorso.

Modalità di invio
Invio del materiale digitale tramite modulo online.

Invio del materiale analogico a: Comune di Val Mara – Servizio Comunicazione, cultura e turismo – Via Cantonale 89 – 6818 Melano, allegando il modulo di iscrizione.

 

Termine di consegna: venerdì 13 giugno 2025 ore 10:00


Ogni fotografia deve avere un titolo e deve indicare la data e il nome del luogo dello scatto.
Nome del file: nominare il file nel modo seguente: Cognome Nome_TitoloFoto

 

Modulo online

Diritti d’autore e utilizzo delle immagini
Con la registrazione e per ciascuna fotografia inviata, il concorrente riconosce e garantisce, sotto propria ed esclusiva responsabilità, che la foto inviata è originale, che ne possiede i diritti di proprietà intellettuale, di autore e di sfruttamento della stessa, anche economico, e quindi di possedere ogni diritto di riproduzione, e non vengono infratti diritti di terzi (es. privacy o diritti d’autore).


Proprietà intellettuale: i partecipanti mantengono i diritti d'autore sulle proprie fotografie.


Diritti di utilizzo: il Comune di Val Mara ha il diritto di utilizzare le fotografie per fini promozionali legati al concorso ed alla promozione del territorio, come la pubblicazione sui social media, sul sito web del Comune, sulla pubblicazione periodica del Comune di Val Mara “dialoga”, eventuali mostre future.

Giuria e criteri di valutazione
La giuria, che selezionerà quindici fotografie da esporre in occasione della mostra, è composta da: Abramo Civatti, Georgia Ghidoni, Patrizia Mazza, Nicola Petraglio e Davide Stallone.


Le fotografie verranno giudicate in base alla loro originalità, attinenza al tema, qualità tecnica, impatto emotivo e composizione.

 

Modalità di voto: la selezione di cinque foto per ogni quartiere avverrà tramite giuria; in occasione della mostra fotografica ci sarà anche un voto popolare, da esprimere entro il 10 settembre 2025 mediante cartolina da imbucare in sede della mostra.

Premi
Quindici fotografie saranno selezionate, stampate ed esposte in occasione della mostra fotografica che si terrà in Villa Santa Lucia a Melano da mercoledì 27 agosto a giovedì 11 settembre 2025.


Tra queste saranno premiate due foto da due giurie popolari (una da bambini e ragazzi fino a 12 anni e l’altra da adulti e ragazzi dai 13 anni) con un premio del valore di CHF 200.-.


Cerimonia di premiazione: in occasione del finissage della mostra giovedì 11 settembre 2025 ore 18:00.

Quota di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita, non si prelevano quote di partecipazione.

Condizioni di esclusione
Le foto non attinenti al tema del concorso saranno escluse.

 

Eventuali violazioni del regolamento, come l'invio di foto non originali o manipolate in maniera non ammessa, comporteranno l'esclusione dal concorso.


L’invio di più di tre fotografie sarà motivo di esclusione.

 

Foto inappropriate saranno escluse (contenuti di violenza, nudità, discriminazione, ecc.).

Privacy e protezione dei dati
Trattamento dei dati personali: i dati personali dei partecipanti saranno trattati e conservati in conformità con le leggi sulla privacy.


Autorizzazioni all'uso dell’immagine: se nelle foto sono presenti persone riconoscibili, i partecipanti devono assicurarsi di avere il consenso delle persone fotografate e allegare la liberatoria.

Contatti e informazioni aggiuntive
Per eventuali chiarimenti o domande: Comune di Val Mara - Servizio comunicazione, cultura e turismo – tel. 091 648 28 56 – e-mail comunicazione@valmara.ch.


Servizio comunicazione

Via Cantonale 89
CH-6818 Melano
T. +41 91 648 28 56
comunicazione@valmara.ch

Responsabile

Barbara Fontana

Comune di Val Mara

Via Cantonale 89
CH-6818 Melano
T. +41 91 648 28 56
info@valmara.ch

Vuoi restare informato su quanto succede a Val Mara?

 

Iscriviti alla newsletter!

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando?
Contatta la cancelleria

Contatto

Seguici su Instagram