Incentivi efficienza energetica
Con effetto retroattivo al 1. gennaio 2023 è entrata in vigore l’Ordinanza municipale per l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale e della mobilità sostenibile.
Quali i vantaggi per il cittadino?
Il Comune riconosce un sostegno finanziario per:
- risanamenti energetici di edifici esistenti: 50% del sussidio cantonale, massimo Fr. 5’000;
- nuove costruzioni MINERGIE, MINERGIE-A, MINERGIE-P e/o ECO: Fr. 5'000 + Fr. 3'000 per MINERGIE ECO;
- conversione di un impianto di riscaldamento ad olio, a gas o elettrico diretto: 50% del contributo cantonale, massimo fr. 4’000;
- sostituzione di pompe di calore: Fr. 2’000;
- impianti fotovoltaici: 100% del contributo cantonale unico, massimo Fr. 3’000;
- impianti solari termici: 50% del contributo cantonale, massimo Fr. 2’000;
- batterie di accumulo per impianti fotovoltaici: 50% del costo, massimo Fr. 2’000;
- recupero acqua piovana: 20% del costo, massimo Fr. 1’000;
- tetti verdi per la ritenzione idrica: Fr. 10.-/mq, massimo Fr. 2’500.
L’elenco esaustivo di tutti i contributi erogati e informazioni dettagliate sono contenute nell’Ordinanza municipale; l’Ufficio tecnico comunale è a disposizione per ogni chiarimento.